 | Il nome Pieve Fosciana deriva dall'antica pieve che sorgeva in posizione elevata sul colle di Fosciano, ad oriente dell'odierno insediamento. Poiche' il primo documento relativo a questa chiesa e' datato 2 aprile 772, gli storici asseriscono che si tratti di una delle pievi piu' antiche del territorio, una di quelle nate presso una romano pagus, a cui facevano capo vari vici della valle. L'attuale Pieve di San Giovanni Battista, spostata rispetto a quella primitiva, ma gia' attestata nel 952, poco mostra, oltre alla zona absidale, dell'impianto romanico che, a quanto risulta per via documentaria, fino a tutto il Seicento si era conservato quasi integralmente. Nei primi decenni del Settecento la struttura architettonica dell'edificio fu radicalmente trasformata e in modo analogo si procedette per quanto riguarda il suo arredo. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Pieve Fosciana ha inizio da Castiglione di Garfagnana: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 184 metri. |